
I carciofi rientrano tra gli ortaggi più consumati ed amati dai grandi e dai bambini. Un ortaggio molto prezioso che può essere utilizzato per la preparazione di diverse ricette, uno tra questi e la pasta. Ma, come preparare paste con carciofi? Quali sono gli ingredienti necessari ed il procedimento da seguire. Qui di seguito potrete trovare alcune ricette davvero molto semplici ed originali.
Paste con carciofi: ricette
Realizzare in cucina la pasta con i carciofi è un ottimo modo non solo per cucinare questo ortaggio prezioso ma anche per condire e rendere tale piatto particolarmente gustoso. Tra le varie ricette di paste con carciofi vi troviamo, oltre a quella classica, anche la pasta con carciofi e noci, la pasta con carciofi e panna o con patate, senza glutine, vegetariana ecc.
Pasta con carciofi e noci
Per la preparazione della ricetta di pasta con carciofi e noci vi serviranno tali ingredienti:
- Succo di limone;
- prezzemolo;
- 360 grammi di mezze maniche integrali bio;
- 12 Noci;
- 4 carciofi interi;
- 2 spicchi d’aglio;
- olio extravergine di oliva;
- sale intero.

Potrebbe interessarti anche: Topinambur ricette: eccone alcune semplici e gustose
Procedimento di preparazione
A questo punto particolare attenzione andrà prestata alla fase riguardante il procedimento di preparazione della pasta con i carciofi. Per prima cosa bisognerà lavare per bene tali ortaggi privandoli del gambo che bisognerà tenere da parte. In seguito sarà poi necessario eliminare le spine e le foglie considerate più dure e ridurre i carciofi in delle piccole fettine il cui spessore dovrà essere pari a 1 cm circa. In seguito poi non dovrete fare altro che sbucciare l’aglio, eliminare il germoglio centrale e in una casseruola nel frattempo lasciare scaldare l’olio. Il prossimo passo da compiere è quello di aprire le noci ed estrarne i gherigli mentre invece nel bicchiere del frullatore andranno inseriti i gambi di carciofo cotti insieme ad un cucchiaio d’acqua di cottura con poco olio. Unite uno dei due spicchi d’aglio e lasciatelo colorire.
Aggiungete poi i carciofi e lasciate insaporire per qualche secondo.Dopo aver fatto ciò eliminate l’aglio, aggiungete il sale e bagnate con un poco d’acqua.I carciofi bisognerà lasciarli cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti fino a quando non saranno teneri e soltanto alla fine della cottura sarà possibile unire una manciata di prezzemolo tritato. Utilizzando un pelapatate potrete togliere la parte esterna dei gambi dei carciofi e successivamente tagliarli a dadini e versateli all’interno di una ciotola, aggiungete acqua poco salata e lasciate cuocere i gambi fino a quando questi non diventeranno morbidi.
A questo punto, come procedere? Semplice, potrete finalmente aprire le noci ed estrarne i gherigli che dovrete rompere con le mani in maniera piuttosto grossolana. All’interno del bicchiere del frullatore aggiungete i gambi di carciofo cotti, un cucchiaio di acqua di cottura, lo spicchio d’aglio rimanente e un poco d’olio e impastate il tutto fino a quando avrete ottenuto una purea. Unite poi un terzo delle noci e continuate a frullare brevemente. Una volta ottenuto il composto desiderato dovrete semplicemente aggiungere un po’ di sale e pepe e tenerlo al caldo. Dopo aver cotto la pasta potrete finalmente condirla con la mousse di carciofi cotti, gambi e noci tritate.