
Le formiche sono sicuramente dei piccoli animaletti che in alcune circostanze causano una persistente infestazione che è particolarmente difficile da debellare. Per questo motivo le formiche non sono molto amate. La famiglia delle formiche è piuttosto diversificata e riesce ad adattarsi agli Habitat più disparati, ovvero in qualsiasi ambiente e soprattutto esposti a qualsiasi tipo di clima. Va detto però che la massima diversità delle formiche si ha nelle zone a clima tropicale come l’Africa, l’Australia orientale e l’America del Sud. Sono Tuttavia degli insetti eusociali.
Secondo quanto si ipotizza, le formiche pare siano arrivate sul nostro pianeta circa 140-160 milioni di anni fa. La testimonianza più antica dell’esistenza delle formiche è attribuibile alle Cretaceo, ovvero una specie con delle caratteristiche molto comuni alle vespe. Esistono tuttavia le femmine sterili chiamate regine, i maschi e le femmine sterili chiamate operaie. La loro organizzazione è ben nota e soprattutto particolarmente efficiente. Comunicano tra di loro attraverso i feromoni, ovvero dei segnali chimici. La loro arma di difesa, quando si sentono attaccati è il morso, attraverso il quale possono spruzzare acido formico.
Indice
Morfologia
Così come gli altri insetti, anche le formiche presentano un corpo diviso in addome, capo e torace. Non tutti forse sanno che le formiche hanno sei zampe ed un ottimo apparato masticatore. Questo presenta delle mandibole piuttosto robuste e delle antenne genicolate. Il colore generalmente è nero, ma esistono anche alcune specie di colore rosso, arancione ma anche verde e giallo.
Infestazione da formiche, come debellarla?
Lo abbiamo già detto, le formiche tendono ad infestare tutti gli ambienti sia che si tratti di casa o posto di lavoro. In questi casi debellarle è davvero un grosso problema. Molti rimedi pare siano a base di impasti fatti con dei rimedi del tutto naturali ovvero utilizzando bicarbonato e miele o semplicemente dell’acqua bollente. Qui di seguito vi indicheremo una serie di rimedi naturali per poter eliminare e debellare definitivamente gli infestazione da formiche.

Repellente naturale
In questi casi bisogna utilizzare l’aceto che è considerato un ottimo repellente naturale. Potete tranquillamente scegliere di utilizzare un contenitore spray dove verserete l’aceto, che andrete a spruzzare direttamente in tutti gli angoli e le zone infestate. L’aceto tende ad asciugarsi molto rapidamente, ma il suo odore sarà davvero insopportabile per gli ospiti sgraditi e questo farà sì che si terranno alla larga.
Limone
Questo pare sia davvero efficace e dunque un ottimo rimedio per allontanare le formiche. Potete prendere alcune fettine dell’agrume, mettere su un po’ di pepe nero e andarle a posizionare proprio nelle zone dove transitano le formiche.
Pepe Nero
Anche questa spezia è particolarmente utile contro le formiche. Potete cospargere un po’ sulle zone che sono maggiormente visitate da questi insetti.
Chiodi di garofano e cannella
Grazie a questi due ingredienti, potrete davvero allontanare le formiche dalla vostra casa o dal vostro ambiente di lavoro. Dovrete semplicemente creare dei piccoli mucchietti con questi due ingredienti e andarli a posizionare negli angoli e in tutte quelle zone di transito degli insetti.