
Bello, gioioso ma allo stesso tempo anche testardo. Sono queste alcune delle caratteristiche che riguardano una particolare razza di cane molto amata e conosciuta.
Stiamo nello specifico parlando del cocker, cane di taglia medio-piccola che poco si adatta alla vita oziosa ma che invece al contrario è pieno di vita.
Indice
ASPETTO
Il Cocker mostra di avere un corpo compatto e molto forte. Una caratteristica fisica importante dei cani appartenenti a questa razza è quella che riguarda le loro orecchie. Queste infatti presentano una particolare forma definita ‘di lobo’ e sono attaccate basse. Ma soprattutto, come già sapranno coloro che amano i cocker, le orecchie sono lunghe e ricoperte di pelo e arrivano quasi fino al tartufo. E proprio parlando di pelo ecco che è possibile affermare che questo può essere definito setoso e folto.
Solitamente è liscio ma in alcuni casi può presentarsi anche poco ondulato. I colori del mantello del cane cocker possono essere diversi, e precisamente sono 18 le varianti di colore ammesse. Il mantello del cane cocker può essere unicolore, tra questi nero, fulvo, color cioccolato, rosso, nero focato e color fegato focato. Mentre invece non è ammesso come colore unico il bianco, ma soltanto poche macchie di questo colore sul petto.

Poi ancora il cane cocker può essere multicolore, e in questa categoria sono ammessi il bicolore, l’arancione e il bianco, il nero e bianco, fegato e bianco, limone e bianco. Poi ancora altra categoria è quella definita tricolore ed in questo caso sono ammessi il marrone, il bianco con delle focature, il bianco focato e il nero.
Infine, l’ ultima categoria è quella definita roano. All’interno di quest’ultima vi troviamo i colori arancione roano, limone roano, blu roano, fegato roano, fegato roano focato e blu roano. L’altezza è compresa tra i 39 e i 41 cm per gli esemplari di sesso maschile. Le femmine invece misurano qualche centimetro in meno, nello specifico la loro altezza è compresa tra i 38 e i 39 centimetri.
CARATTERE
Come affermato in precedenza, il cane cocker è molto allegro e gioioso. È sensibile e docile. Ama stare in mezzo alle persone ed è sempre alla ricerca delle coccole del padrone.Il cane cocker non ama stare da solo e anche per questo motivo è indicato in maniera particolare per quelle famiglie dove sono presenti dei bambini. Se dunque amate molto i cani appartenenti a questa razza e desiderate a coglierne uno in casa vostra, maschio o femmina, dovete sapere che non vanno d’accordo con persone sedentarie e solitarie.
Come affermato poc’anzi, il cane cocker è molto allegro, attivo e ama stare in movimento. Per tale motivo, nel caso in cui il padrone per una questione caratteriale non riesce a soddisfare il suo bisogno di stare sempre in movimento ecco che il carattere del cane cocker cambia. Diventa infatti testardo e ed insopportabile.
PREZZO
Stabilire il prezzo esatto non è possibile in quanto questo varia a seconda di quelle che sono le caratteristiche caratteriali e fisiche, l’albero genealogico e molto altro ancora. Coloro che comunque desiderano accogliere in casa un cucciolo di Cocker, la cui razza rientra perfettamente tra i cani da appartamento, potranno acquistarlo ad un prezzo che varia tra i 700 e i 1,200 euro.
Inoltre è opportuno precisare che non sarà possibile adottare un cucciolo di Cocker fino a quando questo non avrà completato lo svezzamento e quindi non prima dei 60 giorni