
Anche in inverno è possibile sfoggiare un balcone colorato e ricco di fiori. Chi lo ha detto che la stagione ideale per i fiori sia soltanto quella primaverile? Esistono dei fiori invernali che pare non temono le basse temperature. In genere è vero, la gran parte dei fiori dopo una lunga esposizione a temperature prossime o inferiori a 0°C, si danneggi gravemente. In natura, però, esistono una serie di piante e fiori che riescono a sopravvivere anche alle basse temperature e dunque ai fiori invernali. La resistenza di questo tipo di fiori, dipende per lo più dalla capacità della pianta di impedire che le cellule possano perdere l’acqua. La gran parte di questi fiori possono abbellire i nostri balconi, ma anche i nostri giardini durante il periodo invernale e inoltre, sono molto facili a coltivare. Tuttavia bisogna fare una distinzione tra fiori invernali da esterno e quelli da interno.
Indice
Fiori invernali
Potrebbe anche interessarti: Fiori autunnali, i quattro più belli: caratteristiche ciclamino, ortensia, violetta e narciso
Ecco qui di seguito alcuni esempi di fiori invernali da sfoggiare durante i mesi invernali.
1 Il croco
Una pianta che è costituita perlopiù da bulbo tuberi di piccole dimensioni e si impianta in genere tra il mese di agosto e quello di settembre, per poi fiorire nei mesi invernali, da gennaio ad aprile. Come è facile capire, non teme assolutamente il freddo però bisogna esporla al sole oppure a mezz’ombra.
2 Iris
Questi fiori sono molto resistente alle Basse temperature e anche in questo caso preferiscono una posizione che sia temi ombreggiata o soleggiata. Il terreno deve essere fresco ma non bagnato ed è possibile coltivarli durante tutto il corso dell’anno.
3 ciclamino
Questa è una pianta rustica che in genere fiorisce in inverno ed è piuttosto resistente alle basse temperature. Non è tuttavia una pianta facilmente coltivabile perché richiede un terriccio che sia ricco di sabbia a foglie e Torba.
4 l’elleboro
Si tratta di una pianta erbacea che fiorisce in inverno, molto semplice da poter coltivare e piuttosto popolare, soprattutto tra gli inglesi. Va messa a dimora nel terreno giusto e soltanto così può regalare dei meravigliosi fiori invernali dal colore rosa, bianco o porpora.
5 il gelsomino di San Giuseppe
Questo è conosciuta anche come semplicemente Gelsomino invernale o giallo ed è una pianta perenne che regala una fioritura primaverile ed anche una invernale. I fiori sono molto piccoli e si colorano di un giallo piuttosto vivace e fanno la loro comparsa tra novembre e dicembre.

6 Il Bucaneve
Sono dei fiori molto candidi e anche impavidi di fronte alle più rigide temperature. Proprio per questo, infatti non è così tanto difficile vederle sbocciare anche in presenza della neve. Per questa ragione sono considerati il fiore simbolo della fine della stagione invernale. I bulbi vanno messi a dimora in autunno.
7 il calicanto
Il vero nome botanico di questo fiore è chimonanthus praecox che significa letteralmente fiore d’inverno. È un fiore che è originario della Cina e fiorisce perlopiù nel mese di gennaio, con dei fiori molto grandi e profumati dal colore giallo con l’interno violaceo.