
Il bradipo è un animale non così tanto conosciuto, divenuto un po’ più popolare grazie al cartone animato “Era glaciale” che ha donato a questo simpatico animale una certa fama e notorietà. Bradipo è conosciuto per essere un animale piuttosto lento e questo è proprio anche il significato della parola. Bradipo deriva dal greco bradùs Che vuol dire lento e poùs Che vuol dire piede. Dunque, il termine bradipo vuol dire piede lento. Nello specifico sembra che la loro lentezza sia stata misurata scientificamente e si dice che i bradipi percorrono una velocità pari allo 0,24 km orari. La lentezza infatti è una caratteristica tipica di questo animale, che pare abbia delle abitudini particolarmente solitarie e infatti dormono per circa 19 ore al giorno. Il bradipo appartiene al genere bradypus e si tratta di una specie che generalmente viene accostata alle bradipo didattilo.
Indice
Caratteristiche
Si tratta, come già detto, di un animale particolarmente solitario e molto sereno. Si muove con calma e con dorme per molto tempo, almeno 19 ore al giorno. In media, il bradipo tende a vivere 12 anni, un pò come i cani appartenenti alla taglia medio grande. Riguardo il peso, il bradipo può variare dai 3 ai 10 kg, mentre come lunghezza questa può variare dai 40 agli 80 cm. Molto particolare la sua pelliccia, che risulta stracolma di alghe di piccole dimensioni e questo molto probabilmente perché frequenta ambienti dove è presente un’elevata umidità.
Generalmente, il suo habitat naturale è un ambiente dove è presente una temperatura che si aggira mediatamente sui 22°C. Nonostante sia molto lento, il bradipo si muove molto bene in acqua e sembra essere davvero un ottimo nuotatore. Ha un temperamento molto tranquillo, ma in alcune situazioni di pericolo, potrebbe diventare aggressivo e anche veloce. Nonostante la testa non abbia una forma particolare, ha una propria caratteristica. Quale? Il fatto che riesce a ruotare fino a 270 gradi, in modo che il bradipo possa in questo modo,vedere tutto l’ambiente che lo circonda.
Alimentazione

Generalmente il bradipo si nutre di frutta e verdura, e non beve molta acqua anzi forse non ne beve proprio, ma l’assume attraverso la verdura e la frutta.
Curiosità
Tra le tante curiosità relative a questo curioso animale citiamo il fatto che i bradipi:
- trascorrono tutta la loro esistenza su un albero
- hanno una digestione molto lenta e anche se sembra particolarmente assurdo, possono impiegare anche un mese per digerire
- sono molto puliti e questo li porta a fare le feci in una buca precedentemente scavata e poi ricoperta con delle foglie
- il loro mantello è ricco e di alghe secche, falene, acari e coleotteri
- quando si innamora emette dei suoni seppur deboli
- vive appeso ad un albero con il dorso girato verso il basso
- mangia foglie e ramoscelli, germogli ma anche molta frutta e verdura
- scendono dagli alberi soltanto per spostarsi su un altro oppure per defecare
- sono degli ottimi nuotatori
- vengono alla luce dopo una gestazione che dura mediamente 5- 6 mesi
- sono monogami ma in seguito all’accoppiamento il maschio tende a scomparire lasciando la femmina Completamente sola a prendersi cura del cucciolo
- sono parenti di formichieri e armadilli
- dormono ad occhi aperti
- hanno dei nemici tra i quali i felini e il gufo dagli occhiali.