
Molto buoni ma anche molto versatili, i ceci sono dei legumi particolarmente apprezzati ed utilizzati in cucina in quanto piacciono sia i grandi sia ai bambini. Questi vengono infatti utilizzati per la preparazione di varie pietanze, e nello specifico primi e secondi piatti ma anche come contorno. Se siete alla ricerca di ricette con i ceci ecco che potrete trovarne qualcuna qui di seguito.
Indice
Ricette con i ceci
Vellutata di ceci
- 85 g di farina di ceci;
- rosmarino e origano tritati;
- 650 ml di acqua fredda;
- sale, pepe e varie spezie a piacere;
- olio extravergine di oliva;
- 6 fette di pane casareccio.

Nel frattempo preparate i crostini di pane saporiti. Come fare? Semplice, bisognerà tagliare delle fette di pane o a cubetti oppure a triangoli e poi lasciateli rosolare all’interno di una padella antiaderente per qualche minuto. E’ importante che il pane sia dorato e croccante.
Pasta e ceci
La pasta e ceci è un piatto molto apprezzato che riesce ad accontentare anche i palati più esigenti. Gli ingredienti necessari per 4 persone sono:
- 350 gr di ceci secchi;
- pomodoro;
- rosmarino;
- olio EVO;
- 400 gr di ditali;
- sale e peperoncino.
Preparazione
Per prima cosa bisognerà lasciare i ceci a bagno per circa 12 ore ricoprendoli interamente d’acqua. Trascorse queste ore occorrerà sciacquarli sotto l’acqua corrente e poi riporli all’interno di una casseruola. Come procedere ? Semplice, bisognerà aggiungere alcuni cucchiai di pomodoro, il rosmarino, l’olio e il sale e lasciare cuocere fino a 20 minuti dopo l’ebollizione. A questo punto i ceci saranno pronti. A seconda dei propri gusti si potrà scegliere di passarli al mixer oppure lasciarli sani. La pasta andrà cotta in questa gustosa crema aggiungendo solo mezzo bicchiere d’acqua. Prima di servire aggiungete un poco di rosmarino.