
Ganoderma lucidum, è questo il nome di un particolare fungo conosciuto da molti semplicemente come ‘Reishi. Quello che però in molti non sanno è che si tratta di un fungo medicinale dotato di importanti proprietà terapeutiche motivo per il quale è stato soprannominato ‘il fungo dell’immortalità’.
Indice
Proprietà del fungo Reishi
Il Ganoderma lucidum, o Reishi, è un fungo parassita che cresce in tutte le stagioni e che può facilmente essere trovato in Cina e in Giappone.In questi posti è chiamato ‘Ling Zhi’, espressione che tradotta nella nostra lingua significa ‘Potenza Spirituale’. Ma oltre che in Cina e Giappone è possibile trovare il fungo Reishi anche in tutte le regioni italiane, ed in particolar modo alla base dei tronchi di latifoglie oppure ancora su rami interrati e ceppi. Tale fungo è ricco di proprietà benefiche, al punto tale da essere considerato nella medicina cinese ‘il fungo dell’immortalità’.
Sono circa 150 le proprietà di cui è dotato il fungo Reishi, e queste sono dovute alla presenza di peptidi, polisaccaridi e proteine. Inoltre essendo ricco di Germanio Organico è anche dotato di proprietà anti-cancro e per tale motivo indicato come un ‘cibo antitumorale’. E ancora, questo fungo contiene acido ganoderico in grado di diminuire l’istamina e di conseguenza in grado di svolgere anche una potente azione antiallergica. L’acido pantotenico invece lavora sul sistema nervoso e lo fa nutrendolo e allo stesso tempo equilibrandolo. Poi ancora, ha effetto antitrombotico e antipertensivo e quindi agisce fluidificando il sangue e riequilibrano la pressione. Ed in ultimo agisce anche migliorando i livelli di stress. E quindi liberando l’uomo da debolezza e stanchezza. In molti, sicuramente, si staranno chiedendo se oltre a proprietà benefiche tale fungo possa presentare anche effetti dannosi. La risposta è no. Il Ganoderma Lucidum è un rimedio molto sicuro privo di effetti collaterali. Chi dovrebbe evitare di assumerlo? La risposta è tutti coloro che:
- hanno subito un trapianto;
- sono allergici ai funghi;
- assumono farmaci anticoagulanti, antipiastrinici e immunosoppressori.
Potrebbe interessarti anche: Pilosella, ottimo drenante naturale: proprietà, descrizione e habitat

Azione svolta dal Reishi
Tale fungo racchiude quindi, al suo interno, proprietà davvero eccellenti. La sua storia è piuttosto antica, ed infatti è possibile dire che veniva già utilizzato nell’antica Cina. Fu l’imperatore che in seguito alla sua scoperta lo definì il fungo dell’immortalità. E questo perché agisce non soltanto rigenerando i tessuti dell’organismo. Ma anche donando una maggiore vitalità e longevità. Cosa è in grado di fare, quindi, questo fungo?. Il reishi agisce:
- assorbendo le sostanze tossiche dell’organismo;
- migliorando l’ossigenazione cardiaca;
- rigenerando il fegato e favorendo lo scarico tossinico.
Inoltre il Ganoderma Lucidum agisce:
- sulle allergie di stagione;
- sull’apparato respiratorio riducendo gli effetti di asma e bronchite cronica;
- riducendo lo stress.
Il reishi potrà essere utilizzato, quindi in diverse circostanze. Ovvero in caso di stanchezza, astenia, insonnia, malattie degenerative. E ancora confusione mentale, allergia, asma e ansia. Infine riesce ad essere di grande aiuto per l’organismo anche in caso di eccesso di colesterolo cattivo nel sangue.