Home » Pesce scorpione: come si presenta e perché è pericoloso
Abitare

Pesce scorpione: come si presenta e perché è pericoloso2 minuti di lettura

Pesce scorpione
Pesce scorpione

Vi è mai capitato di aver sentito parlare del pesce scorpione? Questo è un bellissimo e particolare pesce d’acqua salata che fa parte della famiglia Scorpaenidae la cui presenza da qualche anno è stata segnalata nel Mediterraneo e di preciso nello Stretto di Sicilia. Questo ha generato allarme e parecchia paura in quanto si tratta di un pesce molto pericoloso il cui veleno può addirittura essere letale per l’uomo. Come si presenta e cosa sapere? Qui di seguito sarà possibile trovare preziose informazioni.

Indice

Pesce Scorpione

Pterois volitans, è questo il nome scientifico del pesce scorpione conosciuto anche con il nome pesce leone oppure scorpena volante. Si tratta di un pesce d’acqua salata le cui spine sono lunghe e sottili e contengono un veleno molto pericoloso per l’uomo che può addirittura portare alla morte. Il veleno rimane attivo fino a 48 ore dopo la morte dell’animale e per tale motivo è rischioso anche semplicemente pescarlo.

Incontrare in mare un esemplare di pesce scorpione e soprattutto toccarlo può rivelarsi estremamente pericoloso. La puntura è molto dolorosa e può provocare la comparsa di gravi reazioni allergiche. Il modo migliore per intervenire è quello di trattare subito la puntura con il calore, e più nello specifico sarà possibile utilizzare dell’acqua molto calda o addirittura un asciugacapelli. Oltre ad essere pericoloso per l’uomo il pesce scorpione è anche molto rischioso per gli altri animali marini in quanto molto invasivo. E proprio la sua espansione può mettere a serio rischio la biodiversità marina.

A causa del surriscaldamento globale il pesce scorpione si sta diffondendo sempre di più e soprattutto in maniera rapida e incontrollata. Può infatti capitare di trovarlo in zone dove invece non dovrebbe assolutamente trovarsi come ad esempio il Mediterraneo. In tali acque è avvenuto un aumento della temperatura dell’acqua che ha favorito la proliferazione di tale animale.

Potrebbe interessarti anche: Erba di San Giovanni o Iperico: proprietà, benefici e controindicazioni

Pesce Scorpione
Pesce Scorpione

Aspetto del pesce scorpione

Nonostante il pesce scorpione sia molto pericoloso ecco che è così tanto bello da essere molto apprezzato da coloro che sono dei grandi appassionati di acquari marini. Come si presenta? Qual è il suo aspetto? A tali domande è possibile rispondere affermando che il tale pesce è dotato di grandi spine velenose che sporgono dal corpo tanto da creare una specie di criniera. E’ proprio per questa sua caratteristica che viene chiamato anche ‘pesce leone’.

Molto bello e particolare è anche il suo colore. A tal proposito è possibile dire che il colore di fondo è marroncino, marrone scuro o rosso marrone. Inoltre sono anche presenti delle strisce verticali più chiare, di solito di colore bianco. La testa è piccola ed è dotata di una bocca grande e occhi sporgenti.

In riferimento a quelle che sono le sue dimensioni è invece possibile dire che la sua lunghezza può al massimo raggiungere i 50 cm ma in media si aggira intorno ai 35-40 cm.

5/5 - (1 vote)