
Tutti amano la zucca, termine con il quale si fa riferimento ad un ortaggio povero di calorie ma allo stesso tempo ricco di nutrienti e quindi in grado di apportare importanti benefici alla salute dell’uomo. Ma nello specifico, quante sono le calorie contenute nella zucca e quali sono le proprietà benefiche?
Indice
Calorie contenute nella zucca
La zucca è un ortaggio molto utilizzato in cucina grazie al suo delizioso sapore. Ma non solo, viene spesso integrata nell’alimentazione di coloro che desiderano eliminare i chili di troppo in quanto povera di calorie. A tal proposito è infatti possibile dire che in 100 grammi di zucca sono contenute solamente 18 kcal. Alla domanda quindi “la zucca fa ingrassare?” è possibile rispondere di no. 100 g di ortaggio contengono veramente pochissime calorie e quindi può essere consumata tranquillamente anche da chi sta seguendo una dieta dimagrante. In riferimento a quelli che sono i valori nutrizionali della zucca, sempre calcolando per 100 grammi di ortaggio, è possibile affermare che sono presenti:
- 1.1 g di proteine;
- 3.5 g di carboidrati;
- 0.1 g di grassi;
- 0.5 g di fibra.
Appartenente alla famiglia delle Curcubitaceae, ecco che la sua polpa è di colore giallo-arancio ed inoltre è anche particolarmente ricca di antiossidanti e beta-carotene ovvero un componente molto importante per il nostro organismo in quanto utile per la formazione della vitamina A. E parlando di vitamine è possibile dire che la polpa della zucca ne contiene molte, e in modo specifico la pro-vitamina A, vitamina C e vitamina E.
Proprietà e benefici
Molte sono le proprietà legate alla zucca e di conseguenza i benefici che questa è in grado di apportare al nostro organismo. Nello specifico la zucca è:
- in grado di favorire la salute della pelle;
- ricca di vitamine: ed in particolar modo vitamina A, vitamina C, vitamina E ed infine anche folati in grado di potenziare il sistema immunitario;
- ricca di antiossidanti in grado di agire abbassando il rischio di contrarre malattie croniche come ad esempio le malattie cardiovascolari ma anche il cancro;
- in grado di favorire la salute degli occhi e di conseguenza quindi una buona vista.

Idee e consigli per cucinare la zucca
La zucca è un ortaggio molto versatile e quindi questo significa che sono tanti i modi per poterla utilizzare in cucina. Ad esempio chi lo desidera potrà sceglierla come contorno oppure come ingrediente principale per la preparazione di piatti salati ma anche dolci. Molto apprezzato è ad esempio il risotto alla zucca ma questa potrà essere utilizzata anche per la preparazione di torte dolci, torte salate, gustosi biscotti, vellutate, gnocchi ecc. Alla domanda ‘come cucinare la zucca’ è invece possibile rispondere che lo si potrà fare in quattro diversi modi. E nello specifico tale ortaggio potrà essere cucinato in padella oppure al forno oppure ancora potrà essere bollita o cotta al vapore. Ovviamente il tempo di cottura non è sempre lo stesso ma varia a seconda della modalità scelta.