
Non tutti conoscono il Qi Gong mentre invece molti altri non riescono a farne a meno in quanto in grado di apportare numerosi e diversi benefici al nostro corpo e alla nostra mente. Ma esattamente in cosa consiste e quali sono tali benefici? Se siete alla ricerca di risposte potrete trovarle qui di seguito.
Indice
Qi Gong: cos’è
Quando si parla di Qi Gong si fa esattamente riferimento ad una pratica o meglio disciplina che deriva dalla medicina tradizionale cinese. Questa pratica si basa, di preciso, sulla conoscenza e sul controllo dell’energia vitale e per farlo si serve di alcuni movimenti lenti, esercizi di respirazione ed infine esercizi di concentrazione. E’ proprio effettuando una serie di movimenti, talvolta statici e prolungati che potranno essere eseguiti sia in piedi sia seduti, che si riesce ad acquisire maggiore consapevolezza di quella che è l’energia che circola sia dentro sia fuori dal nostro corpo.
Gli esercizi che caratterizzano il Qi Gong sono molto dolci e sono composti da una serie di movimenti che vengono ripetuti diverse volte. E talvolta allungando il corpo. In questo modo sarà possibile favorire la circolazione dei liquidi. È inoltre molto importante chiarire che gli esercizi messi in pratica dal Qi Gong non si basano su uno sforzo fisico causato dalla contrazione muscolare. Al contrario il loro obiettivo è quello di riuscire ad ottenere una specie di rilassamento e di conseguenza fare in modo che l’energia possa circolare meglio attraverso i canali. L’obiettivo della disciplina in questione è quindi quello di equilibrare e allo stesso tempo armonizzare l’essere umano.
Benefici

Potrebbe interessarti anche: Dieta inizio gravidanza: cosa mangiare e cosa evitare?
Come affermato poc’anzi, tale disciplina orientale è in grado di apportare importanti benefici. Questi potranno essere evidenziati sia sul cervello, sia sul sistema nervoso ma anche nel resto del corpo. Di preciso tale tecnica può aiutare a migliorare il riposo notturno e la concentrazione, ridurre lo stress e l’ansia, rafforzare e allo stesso tempo equilibrare gli organi interni. Alcune di queste tecniche vengono messe in pratica con l’obiettivo di aiutare un organo in particolare il cuore, i polmoni, il fegato. Il Qi Gong può inoltre rivelarsi di grande aiuto per gestire sentimenti come rabbia e depressione, confusione mentale e pensieri morbosi . Inoltre è possibile affermare che questa tecnica si rivela particolarmente utile anche sul piano spirituale, proprio come avviene solitamente con la meditazione. Volendo quindi fornire un elenco dettagliato di quelli che sono i benefici legati a tale pratica è possibile dire che:
- aiuta la spiritualità;
- previene problemi di salute;
- allevia lo stress;
- aiuta a bilanciare le emozioni;
- favorisce il riposo notturno;
- aiuta il sistema cardiovascolare;
- aumenta energia e vitalità;
- mantiene in buona salute ossa, articolazioni e muscoli;
- aiuta i polmoni;
- migliora la concentrazione.
Il Qi Gong consente quindi di poter:
- migliorare lo stato di salute psicofisica;
- sviluppare poteri psichici;
- rafforzare le funzioni cerebrali;
- lavorare sulla formazione del carattere.