
Sono molte le donne che si trovano a dover fare i conti con un particolare fenomeno prima del ciclo, ovvero le perdite marroni. In realtà esiste uno specifico termine utilizzato per indicare questa condizione ovvero “spotting”. Ma, a cosa si fa esattamente riferimento e soprattutto quando occorre preoccuparsi? Le risposte a queste domande potranno essere trovate qui di seguito.
Indice
Perdite marroni prima del ciclo
Quando si parla di spotting, o perdite marroni, si fa riferimento a delle perdite di sangue di colore scuro le cui manifestazioni possono essere diverse e soprattutto in alcuni casi non sembrerebbero avere alcun legame apparente con il ciclo mestruale. Sporting è un termine inglese che deriva da ‘to spot’ che significa macchiare. Nonostante sia un fenomeno piuttosto diffuso è molto importante capire quali sono le cause che portano alla comparsa di tali perdite marroni prima del ciclo. In ogni caso è comunque sempre consigliato contattare un ginecologo di fiducia al quale poter chiedere un parere medico ed in seguito sottoporsi a controlli per poterne identificare meglio la causa.
Perdite marroni prima del ciclo: cause disfunzionali
Sarà capitato ad ogni donna, almeno una volta nel corso della vita, di trovarsi ad avere a che fare con perdite marroni prima dell’arrivo del ciclo mestruale. Le cause legate a tale fenomeno possono essere diverse, in generale comunque si distinguono in cause disfunzionali, organiche e patologiche. Le cause disfunzionali possono essere diverse e soprattutto legate a diversi aspetti. Tra questi vi troviamo:
- lo stress: in questo caso le perdite marroni prima del ciclo possono essere causate da una maggiore tensione e stanchezza. Come intervenire? In una condizione del genere occorre ristabilire una certa tranquillità nella propria vita quotidiana e per farlo occorre eliminare tutto ciò che causa stress. Facendo ciò le perdite marroni tenderanno a diminuire nel tempo fino a sparire del tutto;
- disturbi di tipo alimentare: questi disturbi vanno ad influire su quello che è l’equilibrio ormonale del corpo femminile;
- uso della pillola contraccettiva: questa di solito viene utilizzata o per ritardare il ciclo mestruale oppure per prevenire gravidanze. Sono molte però le donne che non sanno che la pillola contraccettiva crea uno scompenso ormonale e in alcuni casi può anche causare la comparsa di perdite marroni prima dell’arrivo del ciclo mestruale. È importante chiarire che non si tratta di qualcosa di grave in quanto basterà ritrovare un proprio equilibrio e lo spotting, e quindi le perdite marroni, andranno a diminuire pian piano fino a scomparire del tutto.
Cause patologiche
Con l’espressione cause patologiche si fa riferimento a delle vere patologie e quindi problemi di salute che in alcune circostanze potrebbero avere anche delle gravi conseguenze. Tra questi vi troviamo ad esempio:
- fibromi;
- polipi;
- diverse forme tumorali;
- vaginiti.
Il consiglio è quindi quello di consultare sempre il medico e sottoporsi ad esami diagnostici approfonditi.
Cause organiche
In questo caso lo spotting è da considerare il sintomo di uno stato naturale del corpo. E quindi non vi è il riferimento a particolari patologie. Attenzione però alla comparsa delle secrezioni durante la gravidanza. Nelle prime settimane di gestazione, infatti, potrebbero essere sintomo di aborto spontaneo e per tale motivo occorre immediatamente contattare il medico e sottoporsi ad esami diagnostici. Ma nelle prime settimane di gestazione, e quindi prima dell’arrivo del ciclo, le perdite marrone potrebbero essere delle ‘perdite da impianto dell’ovulo’ nella parete uterina. In questi casi non è nulla di preoccupante.