
Sarà capitato sicuramente a molti, nel corso della vita, di aver sentito dire che bere acqua e limone è molto utile per il nostro organismo in quanto in grado di apportare diversi ed importanti benefici. Ma esattamente questi quali sono? Qui di seguito verranno elencati ed approfonditi.
Indice
Acqua e limone: benefici
Come affermato poc’anzi numerosi ed importanti sono i benefici che il succo ottenuto dall’acqua e il limone è in grado di apportare al nostro corpo. Nello specifico:
Stimola il sistema immunitario
Il limone è ricco di vitamina C e quindi utile per contrastare e di conseguenza prevenire l’influenza. Sempre alla vitamina C è poi legato un forte potere antinfiammatorio e per tale motivo viene utilizzata anche come valido aiuto contro l’asma ed altri sintomi legati all’apparato respiratorio. Poi ancora sempre i limoni sono ricchi di potassio il quale agisce stimolando la funzionalità dei nervi e del cervello. Infine il limone è anche in grado di ridurre la quantità di muco che viene prodotta nel nostro corpo.
Migliora la digestione
I limoni sono ricchi di vitamine e sali minerali e quindi utili per espellere le tossine che tendono ad accumularsi nel tratto digerente. Inoltre il succo di limone favorisce anche la produzione di bile da parte del fegato, e questa è considerata molto importante soprattutto nella fase della digestione. Proprio le proprietà digestive legate al limone sono considerate molto utili in quanto in grado di alleviare i sintomi della digestione, tra questi gonfiore e bruciore di stomaco.
Ha effetto depurativo e diuretico
Bere acqua e limone è utile per poter aiutare l’organismo a liberarsi dalle tossine e questo effetto è legato alla sua capacità di stimolare la diuresi.
Regola il PH
Uno degli alimenti più alcalinizzante è proprio il limone il quale contiene acido citrico utile a non creare acidità nel corpo una volta che viene metabolizzato. Inoltre l’acido citrico insieme alla vitamina C contribuiscono a ridurre nel sangue i livelli di acidità. Quindi bere regolarmente acqua e limone contribuirà ad evitare che possa crearsi nell’organismo una situazione di acidosi.
Potrebbe interessarti anche: Pressoterapia: cos’è, come funziona e quali sono i benefici

Rinfresca l’alito
I limoni, per chi non lo sapesse, non solo sono utili per rinfrescare l’alito ma anche per liberarsi da condizioni come gengivite e mal di denti.
Favorisce l’idratazione
L’acqua con il limone è considerata una bevanda importante in quanto in grado di idratare l’organismo e supportare anche il sistema linfatico. I sintomi tipici di una condizione di scarsa idratazione dell’organismo sono:
- stanchezza;
- mancanza di energia e di chiarezza mentale;
- difese immunitarie scarse;
- pressione alta o troppo bassa;
- stitichezza;
- insonnia.
Stimola la perdita di peso
Nei limoni è contenuta la pectina, una sostanza questa considerata importante in quanto in grado di contrastare la condizione di fame improvvisa. Per tale motivo è possibile dire quindi che al succo ottenuto dall’unione di acqua e limone è legato un forte potere dimagrante.
E’ in grado di purificare la pelle
Nel limone sono contenuti antiossidanti e vitamina C e proprio questi aiutano a contrastare i danni provocati dai radicali liberi. E quindi di conseguenza la formazione delle rughe. Inoltre proprio la vitamina C permette alla pelle di mantenere una certa lucidità e la sua natura alcalina si rivela utile per uccidere alcune tipologie di batteri, tra questi ad esempio anche quelli ritenuti responsabili della comparsa dell’acne.