
Preparare in casa una ricetta che sia in grado di mettere d’accordo tutta l’intera famiglia non sempre è semplice. Anzi al contrario talvolta è piuttosto difficile. A tal proposito è possibile dire che una gustosissima ricetta apprezzata sia da grandi che da bambini è la zuppa di ceci ma ricordate di utilizzare i ceci secchi che andranno messi in ammollo, prima di essere utilizzati, per almeno 8 ore. Come preparare la zuppa di ceci? Qui di seguito potrete trovare ottimi consigli.
Indice
Zuppa di ceci: ricette
In realtà sono diverse le ricette da poter prendere in considerazione per la preparazione di tale ricetta. Tra queste vi troviamo ad esempio la zuppa di ceci e broccoletti.
Zuppa di ceci e broccoletti: ricetta
Questa è considerata la soluzione perfetta se si desidera preparare una zuppa depurativa e allo stesso tempo anche parecchio gustosa e saporita. Nello specifico per la preparazione di tale ricetta vi serviranno:
- 1 porro;
- 1 broccolo verde con foglie;
- 1 finocchio;
- 250 g di ceci già cotti;
- 2 rametti di timo fresco;
- 2 foglie di alloro;
- 1/2 cucchiaino di misto di spezie in polvere;
- olio extravergine di oliva;
- brodo vegetale.
Procedimento
Potrebbe interessarti anche: Biscotti senza burro: una gustosa ricetta

Come procedere? Semplice, per prima cosa bisognerà tagliare il pollo a striscioline e poi il finocchio a piccoli pezzi ed anche le foglie e i gambi dei broccoletti. Fate appassire il porro all’interno di una pentola su un cucchiaio di olio e due cucchiai circa di acqua. E in seguito potrete poi aggiungerlo al resto delle verdure a pezzetti e alle spezie. Allungate utilizzando il brodo vegetale fino a quando le verdure non saranno completamente appassite e quindi unite il brodo vegetale nella quantità giusta per poter coprire le verdure. Quando queste saranno finalmente cotte ecco che allora potrete procedere unendo le cime di broccolo e i ceci, ovviamente già cotti. A fuoco molto lento lasciate terminare la cottura. Se desiderate ottenere una zuppa più densa allora è consigliato frullarne circa due mestoli da andare poi ad aggiungere alla zuppa. Infine ricordate che la zuppa va servita calda.
Zuppa fredda di ceci
Tra gli ingredienti necessari per 2 persone vi troviamo:
- 200 gr ceci;
- 1 spicchio d’aglio;
- 2 acciughe;
- peperoncino;
- cipolla o cipollotti;
- qualche foglia di menta boschiva e un mazzetto di finocchio selvatico.
Procedimento
Per la preparazione della zuppa fredda di ceci bisognerà mettere a bagno i ceci in acqua fredda almeno la sera prima. Dopo circa 12 ore potranno poi essere scolati e messi a cuocere in acqua. Nel frattempo tritate insieme i cipollotti, il finocchio, la menta e il peperoncino e fate soffriggere il composto ottenuto insieme alle acciughe e all’aglio. Aggiungete l’acqua e continuate a far cuocere a fuoco lento. Solamente quando i ceci saranno cotti sarà possibile prenderne metà e prima schiacciarli e poi passarli. In seguito questi andranno poi aggiunti al trito insieme ai ceci rimasti interi e se necessario sarà possibile diluire con acqua. Prestate però molta attenzione a mantenere una consistenza densa. Dopo alcuni minuti potrete finalmente spegnere il fuoco e lasciare raffreddare la vostra zuppa di ceci che potrà essere poi servita accompagnata con fettine di pane tostato in padella con aglio, olio e rosmarino.