
Vi è capitato di aver sentito parlare della sabbia cinetica ma non avete alcuna idea di cosa sia? Semplice, con tale espressione si fa riferimento ad una pasta modellabile la cui consistenza è molto simile a quella della sabbia bagnata. Si tratta infatti di un materiale compatto davvero molto semplice da modellare. Ma soprattutto un materiale che non sporca e che quindi si rivela ideale per il divertimento dei più piccoli. Ma, esattamente cos’è e soprattutto come prepararla in casa? Se siete alla ricerca di risposte potrete trovarle qui di seguito.
Indice
Cos’è la sabbia cinetica
Quando si parla di sabbia cinetica si fa di preciso riferimento ad una sabbia modellabile che tende a mantenere la sua forma e che, soprattutto, non si appiccica alle mani. E’ considerata un’ottima variante della pasta sale e delle varie paste modellabili. Tale sabbia è ricca di proprietà considerate molto interessanti. Nello specifico non sporca, ed infatti si appiccica solamente a se stessa e non alle mani e ai vestiti. Inoltre è importante chiarire che non macchia le superfici con cui viene a contatto. Per raccoglierla basterà utilizzare semplicemente una pallina di sabbia. Inoltre la sabbia cinetica non si secca e per mantenerla sempre in buono stato, soprattutto quando si nota che sta perdendo la sua compatta consistenza, basterà bagnarla con alcune gocce di acqua.
Come prepararla in casa
A questo punto in molti si staranno sicuramente domandando se è possibile prepararla in casa oppure no. A tal proposito è possibile dire che la sabbia cinetica può essere acquistata già pronta nei negozi ma è anche possibile prepararla in casa. Per farlo basteranno tre semplici ingredienti, ovvero:
- 300 grammi di farina integrale;
- 60 ml di olio da cucina;
- 300 grammi di amido di mais.
Potrebbe interessarti anche: Scrub Viso fai da te: ecco come prepararli in casa

La scelta della farina integrale è legata alla volontà di imitare quello che è l’originale colore della sabbia. In generale si tratta di ingredienti che facilmente si trovano in casa o che facilmente possono essere acquistati al supermercato. Gli ingredienti sopracitati andranno mescolati tra loro e impastati fino a quando non si sarà ottenuta una pasta da poter modellare. E’ importante che la sabbia cinetica realizzata in casa sia malleabile e soprattutto non troppo bagnata in modo tale da permettere ai bambini di poter impastare e soprattutto modellare. Esiste anche un’altra variante di ingredienti da poter amalgamare tra loro per poter realizzare la sabbia cinetica. Questi sono:
- 300 grammi di maizena;
- 300 grammi di semolino;
- 100 ml di olio da cucina.
E per realizzare la sabbia cinetica colorata cosa bisogna fare? Semplice, al composto andranno aggiunte alcune gocce di coloranti per alimenti oppure ancora succo di barbabietola. O coloranti naturali a propria scelta. Dove posizionare il composto ottenuto? Questo potrà rimanere all’interno di un contenitore trasparente oppure all’interno di una ciotola. I bambini, una volta pronta, potranno divertirsi ad impastare e poi a modellare.