
Si sa la Nutella ha un gusto unico, tuttavia però è possibile preparare in casa una crema alle nocciole dal sapore molto simile. Inoltre, il fatto che venga preparata in casa fa sì che si possano preparare delle varianti, anche più sane e soprattutto più dietetiche. Ne è un esempio la Nutella senza latte e dunque vegana. Preparare la Nutella in casa non è poi così tanto difficile e costoso, visto che vi occorreranno soltanto pochissimi ingredienti. Il sapore come abbiamo detto, non sarà sicuramente uguale alla Nutella originale, ma si avvicinerà molto ma soprattutto sarà fatta con le vostre mani e con ingredienti ben selezionati e di ottima qualità.
La Nutella originale è purtroppo molto ricca di grassi idrogenati, di zuccheri con bassissima percentuale di nocciole di cacao. Inoltre, come risaputo nella ricetta originale della Nutella è presente l’olio di palma e tanto zucchero. Oggi vi diremo, Dunque, Come preparare una crema alle nocciole in casa con pochi ingredienti e soprattutto più genuina rispetto a quella originale.
Ingredienti
Per preparare la Nutella in casa vi occorreranno:
– 250 millilitri di latte parzialmente scremato o totalmente scremato
– 150 gr di zucchero di canna
– 350 gr di cioccolato fondente
– 150 gr di nocciole tostate senza pelle.
Preparazione
La prima cosa da fare sarà quella di versare lo zucchero all’interno del frullatore, mixando il tutto rendendolo una polvere molto sottile. In un secondo momento, aggiungere le nocciole già tostate e spellate, continuando a frullare il tutto per circa 5 minuti. Le nocciole e lo zucchero avranno dunque la consistenza di una cremina. Aggiungete a quest’ultima il cioccolato che precedentemente avrete tagliato a pezzetti e dopo aggiungete il latte, continuando a frullare per qualche minuto.

Fate cuocere a bagnomaria la crema che avete ottenuto dopo averla messa in una ciotola e continuate a mescolare sul fuoco per una ventina di minuti. Non dovrete far altro che attendere che questa crema si raffreddi per poi riporla in un vasetto di vetro, precedentemente sterilizzato. Nonostante si tratti di una Nutella fatta in casa e dunque più genuina, è comunque consigliabile non esagerare nel consumarla, non superando la dose dei 3 cucchiai al giorno.
Inoltre, nel caso in cui non riusciate a trovare le nocciole già tostate, potete farlo voi semplicemente mettendole in padella a fuoco basso per circa 3 minuti. Potete conservare la Nutella fatta in casa direttamente in frigorifero per diversi giorni. Prima di consumarla, non dovrete far altro che uscire la crema alle nocciole dal frigo qualche minuto prima, giusto per sciogliersi un po’ e spalmarla sul pane, oppure utilizzarla per farcire alcuni dolci.
Nutella Vegana
Come abbiamo detto, è anche possibile preparare una versione vegana della Nutella e in questo caso si preparerà senza utilizzare il latte vaccino. Gli ingredienti dunque saranno più o meno gli stessi di quelli sopra elencati, solo che bisognerà sostituire il latte vaccino con il latte di soia.
Ecco gli ingredienti:
– un cucchiaio di olio
– 70 millilitri di latte di soia
– 3 cucchiai di zucchero Preferibilmente di canna
– 100 grammi di nocciole anche in questo caso tostate e pelate
– circa 20 grammi di cacao in polvere.