Home » Psoriasi delle unghie: cos’è, quali sono le cause e i sintomi comuni
Salute

Psoriasi delle unghie: cos’è, quali sono le cause e i sintomi comuni2 minuti di lettura

Psoriasi delle unghie
Psoriasi delle unghie

Vi è mai capitato di aver sentito parlare di psoriasi delle unghie? Questa è l’espressione utilizzata per far riferimento ad un problema che colpisce nella maggior parte dei casi quei pazienti che soffrono di psoriasi anche in altre parti del corpo. Mentre invece solamente il 5% dei pazienti manifestano solo la psoriasi ungueale. Ma esattamente di cosa stiamo parlando? Quali sono le cause e i sintomi a cui dover prestare particolare attenzione? Qui di seguito sarà possibile trovare preziose informazioni.

Indice

Psoriasi delle unghie: cos’è

Prima di conoscerne i sintomi è molto importante sapere con esattezza a cosa si fa riferimento quando si parla di psoriasi delle unghie. A tal proposito è quindi possibile dire che questa è l’espressione utilizzata per fare riferimento ad una malattia infiammatoria che di solito tende a manifestarsi come un’infiammazione cutanea cronica e allo stesso tempo recidivante. L’idea comune è che la psoriasi possa colpire solamente alcune zone cutanee come ad esempio il cuoio capelluto oppure le ginocchia. In realtà non è così ed infatti possono essere coinvolte anche le unghie. E addirittura può essere coinvolta solo un’unghia oppure entrambe le unghie di mani e piedi contemporaneamente.

E’ inoltre molto importante precisare che tale malattia può colpire a qualsiasi età anche se c’è una maggiore insorgenza nella fascia d’età compresa tra i 20 e i 30 anni mentre invece nei bambini è molto rara.

Le cause

Ma, cosa provoca la comparsa della psoriasi delle unghie? Parlando di cause è opportuno precisare che in realtà, come per altri casi di psoriasi, ancora non sembrerebbero essere state individuate con esattezza. Ma comunque a tale disturbo possono essere legati fattori ambientali, immunitari e genetici. In generale è comunque possibile dire che a provocare la comparsa della psoriasi delle unghia, sia di mani che di piedi, possono essere fattori come:

  • stress;
  • obesità;
  • assunzione di farmaci;
  • infezioni: tra queste ad esempio lo streptococco;
  • traumi fisici;
  • cambi di stagione;
  • xerosi;
  • assunzione di alcolici.

Potrebbe interessarti anche: Decotto di zenzero, come prepararlo? Ecco la ricetta

Psoriasi delle unghie
Psoriasi delle unghie

I sintomi

Quali sono invece i sintomi a cui dover prestare molta attenzione? Tra questi:

  • la presenza di macchie giallognole o rosate: queste sono chiamate nello specifico macchie di Grotton;
  • solchi trasversali presenti sulle unghie: questi vengono invece chiamate linee di Beau;
  • micosi;
  • onicolisi: termine con il quale si fa riferimento allo scollamento dello strato cheratinico;
  • ispessimento della lamina ungueale;
  • depressioni puntiformi: chiamate pitting;
  • sangue sotto le unghie;
  • unghie fragili;
  • piccoli solchi sulle unghie: questi vengono chiamati pozzi ungueali.

Nel caso in cui siano presenti uno o più di questi sintomi ecco che allora il consiglio è quello di rivolgersi subito ad un medico, e di preciso ad un dermatologo, che potrà procedere nell’effettuare la diagnosi di psoriasi delle unghie, se si tratta di questo, oppure potrà effettuare un’altra diagnosi. In caso contrario, e quindi nei casi in cui si decida di trascurare i sintomi, ecco che potrebbe verificarsi  la comparsa di alcuni importanti problemi funzionali.

5/5 - (1 vote)