
Tra gli integratori naturali più consigliati soprattutto nel periodo del cambio di stagione ecco che vi troviamo il polline prodotto dalle api. Questo essendo caratterizzato da importanti proprietà è indicato anche in periodi di stanchezza psicofisica. Ma, quali sono tali proprietà e soprattutto come va assunto il polline? Se siete alla ricerca di risposte potrete trovarle qui di seguito.
Indice
Cos’è il polline e quali sono le proprietà
Prima di tutto è molto importante chiarire a cosa si fa nello specifico riferimento quando si parla di polline. Questo è il termine utilizzato per indicare una polvere fine che viene prodotta dalle piante e che viene raccolta dalle api sui fiori per poi produrre la pappa reale. Si tratta quindi di un prodotto assolutamente naturale ricco di vitamine. E nello specifico vitamine appartenenti al gruppo A, B, C e sali minerali. Tra questi aminoacidi, selenio, enzimi ed infine sostanze antiossidanti. Ancora, il polline è anche considerato un tonico ricostituente grazie ai principi attivi in esso contenuti. E un ottimo rimedio adattogeno utile in quanto in grado di combattere carenze vitaminiche, donare energia e vigore e combattere anche eventuali stati di abbassamento delle difese immunitarie.
Come affermato in precedenza, sono molteplici e diverse tra loro le proprietà del polline. E’ infatti possibile dire che è considerato un ottimo alleato per tenere lontani batteri e microbi e per rafforzare il sistema immunitario. Essendo un tonico per la mente è anche ottimo per migliorare le funzioni intellettuali. E grazie alle doti antiossidanti, invece, è utile a contrastare l’invecchiamento cellulare. In pochi sanno che il polline contribuisce a regolarizzare le funzioni intestinali e agisce riattivando il metabolismo. Per tale motivo può essere considerato un sostegno valido per chi segue una dieta.
Il polline, quindi, è importante in quanto:
- benefico per la pelle;
- tonico adattogeno;
- ricco di sali minerali e vitamine;
- contiene gli aminoacidi essenziali, enzimi e antiossidanti;
- agisce aiutando le difese immunitarie;
- è un rimedio ricostituente;
- contrasta l’anemia;
- riattiva il metabolismo;
- migliora le funzioni intellettuali;
- aiuta l’intestino.

Benefici
Date le numerose proprietà di cui il polline è ricco ecco che è possibile dire che è in grado di apportare anche importanti benefici al nostro organismo. Nello specifico è benefico in caso di disturbi intestinali in quanto in grado di regolarizzare le funzionalità del colon. Per tale motivo è indicato in caso di:
- diarrea;
- stipsi;
- meteorismo;
- colon irritabile.
Il polline è però particolarmente indicato quando ci si trova a vivere un momento di forte stanchezza causato o da un forte stress oppure da carenze vitaminiche. Essendo un alimento in grado di fornire energia è anche apprezzato dagli sportivi.
Come assumerlo
A questo punto in molti si staranno chiedendo ‘Ma, come assumere il polline?‘. Questo potrà essere assunto da solo oppure sciolto lentamente sotto la lingua o in un poco d’acqua o ancora insieme ad un cucchiaino di miele. Attenzione però a conservarlo in un barattolo scuro e soprattutto lontano dalla luce. Si tratta infatti di un prodotto naturale e sensibile sia al calore sia alla luce.