
Tra le piante ornamentali più famose al mondo, soprattutto per la bellezza dei suoi fiori, vi troviamo le peonie. Si tratta nello specifico di un genere di pianta appartenente alla famiglia delle Peoniacee all’interno della quale si trovano anche alcune specie erbacee perenni.
Indice
Peonie, diverse specie
Come affermato in precedenza la peonia viene molto apprezzata come pianta ornamentale. E a tal proposito è necessario precisare che sono due le specie più utilizzate in tal senso. La prima è quella all’interno della quale vi si trovano le peonie erbacee che comprendono quelle che derivano dalla P. officinalis le cui origini sono legate all’Europa. I fiori appartenenti a questa specie non sono profumati e sono caratterizzati da steli uniflori. Poi ancora sempre all’interno delle peonie erbacee si trovano quelle originarie della Siberia e che derivano nello specifico dalla P. lactiflora. In questo caso i fiori sono caratterizzati da steli multiflori ma soprattutto profumano di rosa. Inoltre vengono considerati anche particolarmente decorativi.
La seconda specie è quella maggiormente utilizzata come pianta ornamentale. All’interno di quest’ultima vi si trovano le peonie legnose o arboree. Le origini di questa specie sono legate alla Cina. Vengono definite rustiche ma gli amanti di questa pianta saranno contenti di sapere che viene considerata facile da coltivare. Inoltre le peonie legnose o arboree si adattano al clima continentale. E poi ancora riescono anche a resistere bene al periodo di siccità che si verifica solitamente nei mesi estivi. Se la potatura viene effettuata in maniera esatta e quindi non drasticamente ecco che in primavera avviene la fioritura.
Coltivazione delle peonie
Per coloro che desiderano coltivare le peonie è importante prima andare alla ricerca di informazioni utili. Per prima cosa è importante sapere che i semi per la germinazione impiegano circa 2 anni. È inoltre molto importante sapere che il periodo migliore per piantare tale pianta è quello che va dal mese di settembre fino alla fine del mese di novembre. Al contrario è particolarmente sconsigliato piantare le peonie nei mesi freddi tranne nel meridione.

Infatti se il suolo non è molto freddo può essere piantata. Per quanto riguarda invece la coltivazione delle peonie in vaso, questa può essere avviata dopo il mese di marzo. Parlando nello specifico del terreno adatto a questa pianta, ecco che è possibile dire che cresce bene in qualsiasi genere di suolo ma predilige comunque un terreno che sia sufficientemente argilloso. Un terreno quindi ricco di humus, drenato e allo stesso tempo permeabile. È inoltre importante sapere che non bisogna innaffiare le peonie con acqua calcarea.
Peonie, significato dei fiori
Quello che molti non sanno è che in Cina e in Giappone le peonie hanno un significato molto importante. Infatti proprio in questi posti la pianta in questione viene considerata la regina dei fiori. Secondo quella che è la tradizione orientale le peonie hanno un significato molto importante in quanto quest’ultimo è legato all’immortalità. Per quanto invece riguarda la tradizione occidentale il significato attribuito alle peonie è diverso. Queste vengono considerate nello specifico il simbolo della fugacità.