Home » Pasta di sale: ricetta per prepararla, come conservarla e colorarla
Guide News

Pasta di sale: ricetta per prepararla, come conservarla e colorarla2 minuti di lettura

Pasta di sale
Pasta di sale

La pasta di sale per chi non lo sapesse è una sostanza a base di tre elementi importanti quali farina, acqua e sale. Generalmente questa parte viene utilizzata per modellare oggetti di diverso tipo e di diverso genere. A seconda dell’uso, può essere anche mescolata con vari colori rigorosamente a tempera, oppure con coloranti alimentari acrilici, acquerelli, tempere miste e persino alla colla vinilica. Una volta che gli oggetti vengono lavorati e dunque modellati, poi vanno lasciati essiccare preferibilmente vicino una fonte di calore, in modo che questa possa prendere consistenza. Più che altro, la pasta di sale viene utilizzata per creare dei lavoretti per bambini proprio perché si tratta di una pasta molto facile da realizzare. Inoltre, è anche facile da poter conservare e anche da ripulire e soprattutto che è molto creativa e permette anche ai più piccoli di poter creare i loro oggetti preferiti.

Indice

Ricetta pasta di sale

Prepararla è molto semplice e come già detto, vi occorreranno tre semplici ingredienti ovvero acqua tiepida, sale e farina. Riguardo le quantità, diciamo subito che il rapporto tra il sale e la farina deve essere di 1:2. Ciò vuol dire che per ogni bicchiere di sale, bisognerà utilizzarne due di farina e per ogni bicchiere di sale, bisognerà aggiungere un bicchiere di acqua. Comunque, qualora si tratti della prima volta che state preparando la pasta di sale, potrete iniziare con due bicchieri di farina, un bicchiere di sale e un bicchiere di acqua. Iniziate con il Mescolare la farina e il sale, aiutandovi Se volete anche con un cucchiaio.

Aggiungete a questo punto l’acqua e impastate tutti gli ingredienti fin quando non otterrete un composto compatto non appiccicoso e morbido. Sarà bene non esagerare con l’acqua perché rischierete di non poter lavorare bene l’impasto. Se invece la pasta risulterà appiccicosa, potrete aggiungere un po’ di farina e poco alla volta lavorando la ancora.

Conservazione

Pasta di sale
Pasta di sale

Se avete preparato della pasta in più, non preoccupatevi perché questa è facile da conservare e ovviamente in frigorifero. Potrà essere riutilizzata anche in seguito. Fate attenzione nel conservarla perché dovrete prima il giorno della pellicola trasparente. In questo modo, potete riporre in frigorifero dove si conserverà per alcuni giorni. Se poi al momento del riutilizzo vi sembrerà un po’ secca, basterà aggiungere un po’ di acqua e anche un po’ di farina.

Colorare la pasta di sale

Lo abbiamo detto, soprattutto in caso questa pasta di sale debba essere usata per realizzare lavoretti si può colorare. È possibile scegliere dei coloranti alimentari se si tratta di bambini molto piccoli e quindi c’è il rischio che possono inserirne anche una minima quantità. Sarà sufficiente versare un po’ del colorante nella pasta, mentre state impastando. Se invece volete utilizzare i colori a tempera o acquerelli è consigliabile utilizzare colori a base di acqua, che sono più adatti ai bambini. Il procedimento è praticamente lo stesso, ovvero unire il colore durante la fase di impasto.

Vota post