Home » Mandarino: proprietà, benefici, calorie e controindicazioni
Mangiare

Mandarino: proprietà, benefici, calorie e controindicazioni2 minuti di lettura

Mandarino
Mandarino

Il mandarino è un frutto che fa parte della famiglia degli agrumi ma rispetto agli altri è l’unico che presenta un sapore un po’ dolce. Gli spicchi sono piccoli e succosi e la sua polpa è di colore arancio chiaro. La sua buccia è molto sottile ed è semplice da rimuovere, il colore è arancio chiaro e risulta essere molto profumata. Ai mandarini sono inoltre legate numerose proprietà benefiche e proprio queste verranno elencate qui di seguito.

Indice

Mandarino: proprietà

Insieme al cedro e al pomelo il mandarino appartiene alla famiglia degli agrumi ed è un frutto davvero delizioso appartenente all’omonimo albero che fa parte della famiglia delle Rutacee. Proprio il suo gusto dolce lo distingue dai due frutti citati poc’anzi. Ma quali sono le proprietà che lo caratterizzano? A tal proposito è possibile dire che i mandarini sono ricchi di vitamina C e per tale motivo il consiglio è quello di consumare tale frutto durante l’inverno in modo tale che proprio il suo contenuto vitaminico possa rivelarsi di aiuto e contribuire a proteggere l’uomo dai disturbi tipici del periodo come ad esempio il raffreddore. La polpa di mandarino invece una volta assunta contribuisce a proteggere le mucose e i capillari.

Il mandarino oltre alla vitamina C contiene anche le vitamine appartenenti al gruppo A e B, poi ancora magnesio, ferro e acido folico. Tale frutto è facilmente digeribile e per tale motivo considerato adatto proprio per favorire la digestione. Essendo invece ricco di calcio, fibre e potassio si rivela utile anche per il corretto funzionamento dell’intestino ed inoltre svolge anche un’importante funzione di regolazione della pressione arteriosa. Sempre il mandarino favorisce la diuresi e agisce anche contrastando la ritenzione idrica. Secondo quanto emerso da alcuni studi scientifici ai mandarini sembrerebbero essere legate anche proprietà antitumorali, con particolare riferimento al fegato. Per tale motivo è consigliato bere succo di mandarino abitualmente soprattutto quando è un frutto di stagione.

Potrebbe interessarti anche: Bietole, come si presentano e quali sono le sue proprietà

Mandarino
Mandarino

Benefici

Il consumo di mandarini e del succo di mandarini si rivela quindi particolarmente benefico per la nostra salute. Volendo fornire un piccolo elenco di quelli che sono i principali benefici legati a tale frutto è possibile dire che:

  • purifica l’organismo;
  • contiene antiossidanti;
  • rafforza il sistema immunitario;
  • abbassa il colesterolo nel sangue;
  • protegge dal rischio di ictus;
  • migliora le funzioni visive;
  • riduce il rischio di cancro;
  • è facilmente digeribile;
  • protegge dal raffreddore;
  • si rivela di grande aiuto in caso di asma e bronchite.

Calorie e controindicazioni

Quante calorie contengono i mandarini? A tale domanda è possibile rispondere affermando che si tratta di un frutto molto leggero e poco calorico. In 100 g di tale frutto sono infatti contenute 53 calorie. Infine è opportuno affermare che ai mandarini solitamente non sono legate delle controindicazioni tranne in casi specifici di allergie, intolleranze oppure assunzione di farmaci. In questi casi è quindi consigliato consultare il proprio medico di fiducia.

Vota post