
Il mal di denti è un disturbo piuttosto comune e fastidioso che può colpire chiunque e soprattutto a qualsiasi età. Come intervenire in questi casi? In realtà il primo passo da fare dovrebbe essere quello di consultare il medico per capire l’origine di tale disturbo. Ma è comunque opportuno precisare che esistono anche diversi rimedi naturali davvero molto efficaci.
Rimedi naturali contro il mal di denti
A tutti almeno una volta nella vita sarà capitato di soffrire di mal di denti. In molte occasioni tale disturbo tende a presentarsi nei momenti meno opportuni ed è proprio per questo motivo che spesso andare subito dal dentista non è assolutamente possibile. Come fare in questi casi? Come intervenire per combattere il mal di denti? Un’ottima idea potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di alcuni rimedi naturali grazie ai quali poter calmare il dolore. Tra i più efficaci rimedi naturali per mal di denti vi troviamo:
- l’aglio: rimedio indicato quando il mal di denti è ad esempio causato da una caria. Bisognerà tritare uno spicchio d’aglio e successivamente applicarlo sulla parte dolorante per quanto più tempo possibile. L’aglio in questo modo andrà ad agire mettendo in atto un potente effetto anestetizzante;
- la malva: utilizzando i fiori e le foglie possono essere preparati degli impacchi da applicare direttamente su ascessi, se presenti. Oppure utilizzando sempre i fiori e le foglie possono anche essere preparati degli infusi da utilizzare tiepidi per poter poi effettuare dei risciacqui calmanti;
- la cipolla: così come l’aglio ecco che anche tale alimento, molto spesso utilizzato in cucina, viene considerato un vero e proprio medicinale naturale. Come utilizzare la cipolla in caso di mal di denti? Semplice, basterà tagliarne delle fettine crude e masticarle. In questo modo sembrerebbe essere in grado di agire rendendo il dolore meno fastidioso e più sopportabile;
- la menta piperita: utilizzando le foglie essiccate potrà essere preparato un ottimo infuso lenitivo utile per effettuare dei risciacqui oppure dei gargarismi. Il consiglio è quello di utilizzare 5 gr di prodotto per 1 bicchiere d’acqua. Per un maggiore effetto disinfettante ecco che bisognerà aggiungere un pizzico di sale;
Potrebbe interessarti anche: Olio essenziale di limone: proprietà, controindicazioni e diversi usi

- i fiori di Bach: questi possono rivelarsi di grande aiuto per combattere alcuni disturbi che sono soliti presentarsi insieme al mal di denti. Questi sono ad esempio i dolori mandibolari ma anche mal di testa e tensioni a livello della cervicale e del collo;
- estratto di vaniglia: a questo sono legate importanti proprietà antiossidanti ed inoltre sembrerebbe essere di grande aiuto anche nel diminuire il dolore. Tutto ciò è reso possibile dalla presenza di alcol. Come utilizzarlo per combattere il mal di denti? In realtà è molto semplice, bisognerà versare un poco di estratto di vaniglia sopra un batuffolo di cotone e poi tamponare la zona interessata dal dolore. Il consiglio è quello di ripetere l’operazione per due volte al giorno;
- impacchi freddi: rimedio ottimo soprattutto per i più piccoli. Il freddo agisce diminuendo l’infiammazione e allo stesso tempo anche il gonfiore ma non solo. Agisce anche diminuendo il dolore.