Home » Lasagne vegetariane, semplici e molto gustose: ricetta
Mangiare

Lasagne vegetariane, semplici e molto gustose: ricetta3 minuti di lettura

Lasagne vegetariane
Lasagne vegetariane

Tra i piatti preferiti da molte persone vi troviamo le lasagne. Ma chi l’ha detto che chi sceglie di seguire una dieta vegetariana debba rinunciarvi? In realtà molto buone e semplici da preparare in casa sono anche le lasagne vegetariane di cui ne esistono diverse versioni e quindi ricette. Alcune di queste verranno citate ed approfondite qui di seguito.

Indice

Lasagne vegetariane

Lasagna vegetariana ai carciofi

La lasagna vegetariana ai carciofi è molto semplice da preparare e può essere servita anche nel corso di grandi occasioni. Gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

  • 650 g di carciofi già puliti;
  • 1 litro di latte;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 g di burro;
  • 100 g di farina di tipo 1;
  • olio EVO q.b;
  • sale q.b;
  • acqua q.b;
  • pepe q.b;
  • noce moscata q. b;
  • 250 grammi di sfoglia all’uovo fresca.
Lasagne vegetariane
Lasagne vegetariane

Preparazione

Il primo passo da fare per preparare la lasagna ai carciofi è quello di sbucciare l’aglio e metterlo all’interno di una padella insieme all’olio e poi aggiungere i carciofi. Questi bisognerà lasciarli rosolare un po’ e poi coprirli con l’acqua, regolare di sale e continuare a cuocere fino a quando i carciofi si saranno ammorbiditi. Nel frattempo bisognerà preparare la besciamella lasciando sciogliere all’interno di una pentola dal fondo spesso il burro al quale poi bisognerà unire la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Il tutto andrà mescolato e poi occorrerà versare il latte e continuare a mescolare lasciando cuocere fino a quando il composto si sarà addensato.

Dopo aver fatto ciò bisognerà versare i carciofi all’interno di un robot da cucina e tritarli fino a quando si sarà formata una purea. La sfoglia andrà invece lessata in acqua bollente salata per circa 1-2 minuti e poi posta sopra a un canovaccio pulito. Come proseguire a questo punto? Semplice, bisognerà coprire il fondo di una pirofila con un poco di besciamella e poi a seguire con le sfoglie che andranno condite con la besciamella e la crema di carciofi. Occorrerà continuare a creare degli strati condendo quindi la lasagna in superficie con la purea di carciofi e la besciamella. Alla fine la lasagna potrà essere infornata e cotta in forno caldo a 180 °per circa 20 minuti. A cottura ultimata sarà possibile sfornarla e lasciarla riposare per 10 minuti circa prima di essere servita.

Lasagne con pasticcio di verdure

Ingredienti:

  • 12 sfoglie di lasagne all’uovo;
  • 2 carote;
  • 1 porro;
  • 2 zucchine ;
  • 6 funghi champignon grandi;
  • 150 g di pisellini primavera;
  • 500 grammi di mozzarella di bufala;
  • 15 fiori di zucca;
  • 20 g di burro;
  • 40 g di parmigiano;
  • 20 g di farina;
  • sale;
  • pepe e noce moscata;
  • 250 ml di latte;
  • olio extravergine di oliva.

Preparazione

Per prima cosa bisognerà cuocere le verdure. Il porro andrà tagliato a metà, lavato per bene e dal suo interno andranno tolti eventuali residui di terra. Dopo averlo asciugato bisognerà lasciarlo soffriggere con un poco di olio extravergine di oliva. Anche le carote andranno sbucciate e pulite insieme alle zucchine e poi tagliate alla julienne e aggiunte al burro. A questi ingredienti andranno poi aggiunti il sale e il pepe. Occorrerà poi proseguire pulendo i fiori di zucca che andranno privati del pistillo.

I fiori bisognerà tenerli da parte mentre invece la base del fiore andrà aggiunta alle verdure sul fuoco insieme ai funghi precedentemente puliti e poi affettati. Come proseguire? Semplice bisognerà portare ad ebollizione l’acqua salata e sbollentare i pisellini congelati per circa 5 minuti. Solo dopo averli scolati potranno essere aggiunti al resto delle verdure. Occorrerà infine aggiungere i fiori di zucca e lasciare insaporire il tutto per altri 5 minuti. Dopo aver preparato la besciamella occorrerà aggiungerla alle verdure ed infine potranno essere preparate due teglie di lasagne alternando, a strati, la sfoglia con la crema di verdure, la mozzarella di bufala tagliata a fette e poi con spolverate di parmigiano. Alla fine la lasagna potrà essere infornata a 180° per circa 20 minuti.

5/5 - (1 vote)