
Lo stile di yoga più diffuso in Occidente è quello chiamato Hatha Yoga. Questo è indicato anche con l’espressione ‘Yoga della Forza’ e si basa sulla pratica delle Asana ovvero su tutte quelle posizioni del corpo da mantenere in modo stabile e comodo. Il termine Asana è utilizzato per fare riferimento ad una serie di posture del corpo grazie alle quali chi le mette in pratica, abbinandole ad una giusta respirazione, riesce ad amplificare le caratteristiche e le attitudini mentali.
Lo Hatha Yoga insieme al Mantra Yoga, Raja, Laya e Kundalini fa parte della corrente definita yoga tantrico. Una corrente questa che per raggiungere la realizzazione interiore è solita sfruttare i sensi. Ma quali sono le origini e i benefici legati alle posizioni principali dello Hatha Yoga? In realtà pochi conoscono le risposte a queste domande ed ecco che proprio tali risposte potranno essere trovate qui di seguito.
Indice
Hatha Yoga: origini
Le origini dello Hatha Yoga sono piuttosto antiche e sono legate all’India. Soltanto nel corso del tempo e grazie al successo ottenuto tale pratica è approdata anche in Occidente.
Ma esattamente cosa significa il termine ‘Yoga?’. In sancrito il suo significato è ‘unione’ e proprio lo Hatha Yoga grazie alle sue pratiche è in grado di promuovere l’unione tra mente e corpo. Il termine ‘Hatha’ invece significa tenacia, forza. Grazie a tali pratiche sarà possibile allenare il nostro corpo con costanza. Le posizioni assunte consentono di poter ottenere degli effetti benefici sia sul fisico che sulla mente.
Potrebbe interessarti anche: Fascia porta bebè, perchè utilizzarla: alcuni buoni motivi

Benefici
Ma quali sono nello specifico i benefici legati a tale pratica? Questi sono molteplici ma affinché si verifichino occorre seguire una costante pratica. La soluzione ideale è quella di seguire delle lezioni di Hatha Yoga una o due volte alla settimana. Nel corso degli altri giorni invece è consigliato continuare con una pratica personale a casa. I benefici che riguardano il corpo sono piuttosto evidenti. Di preciso la pratica delle asana permette al nostro corpo di diventare più flessibile e le articolazioni e i muscoli con il trascorrere del tempo perdono tutta la rigidità causata da una vita piuttosto sedentaria.
Le ossa infine grazie al movimento si rigenerano. Lo Yoga Hatha è caratterizzato da esercizi fluidi e non troppo faticosi in grado di rendere il corpo maggiormente elastico e tonificare i muscoli. E’ inoltre molto importante affermare che uno dei benefici più importanti di tale pratica è quello di insegnare il non giudizio. Non deve esservi alcuna competizione con gli altri in quanto non si tratta di una gara. Inoltre sempre lo Hatha Yoga è in grado di migliorare la postura e può risultare davvero parecchio benefico per alleviare i dolori. In particolar modo è benefico per tutte quelle persone che soffrono di mal di schiena. Questo perchè in grado di svolgere azione rilassante e calmante.