
Originario del Nord Africa ma ormai parecchio diffuso in tutto il mondo, sono molti coloro che amano il cous cous. Si tratta di un piatto a base di semola di grano duro caratterizzato dalla presenza di piccoli granellini che vengono prima cotti al vapore e poi, poco prima di essere consumati, vengono reidratati.
Indice
Cous cous, ricette
La particolarità di tale pietanza è legata proprio al suo sapore delicato. Questo lo rende facilmente abbinabile a diversi ingredienti ed in qualsiasi stagione dell’anno. Tra le ricette indicate per la preparazione del cous cous vi troviamo:
Cous cous con melanzane e ceci
Abbinando delle verdure e dei legumi ai cereali potrete ottenere un piatto completo di diverse sostanze nutritive. Per la preparazione di tale ricetta vi serviranno:
- 320 grammi di cous cous;
- 2 melanzane viola lunghe;
- 300 g di ceci già cotti;
- olio d’oliva q.b;
- aceto bianco q.b;
- sale q.b;
- 1 spicchio di aglio;
- 2 peperoncini piccanti.
Una volta che vi sarete accertati di avere tali ingredienti potete procedere con la fase della preparazione. Dovrete per prima cosa lavare le melanzane e asciugarle. Tagliatele in lunghezza e create delle fette spesse circa 1 cm. All’interno di un recipiente condite le melanzane aggiungendo sale, un filo d’olio, peperoncino tagliato a rondelle e mezzo spicchio d’aglio. Lasciate marinare per circa 30 minuti e successivamente distribuite le fettine di melanzane su una teglia coperta con carta da forno e cuocetele per circa 20 minuti ad una temperatura di 200 gradi. Dopo aver fatto ciò prendete i ceci e aggiungete il peperoncino, un goccio di aceto bianco e un pizzico di sale. Tagliate le melanzane a listarelle e dopo aver portato ad ebollizione 320 ml di acqua salata dovrete versare al suo interno il cous cous. Procedete mescolando per bene fino a quando non sarà cotto. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate riposare fino a quando il cous cous non avrà assorbito l’acqua. A questo punto non dovete fare altro che sgranare il cous cous utilizzando una forchetta e aggiungere i ceci e le melanzane per condirlo.
Potrebbe interessarti anche: Dolci veloci, ecco alcune ricette da preparare in pochi minuti

Couscous dolce con mandorle, pinoli e mele
Non tutti sanno che il cous cous oltre che come primo piatto può essere anche servito come dessert. Per la preparazione di tale ricetta vi serviranno
- 80 grammi di cous cous;
- 3 mele;
- 50 grammi di mandorle sgusciate;
- cannella;
- pinoli;
- sale;
- 2 cucchiai di malto d’orzo oppure miele o dolcificanti naturali oppure sciroppo di riso.
Per prima cosa dovrete ovviamente pulire le mele e quindi lavarle ed eliminare il torsolo. A questo punto dovrete tagliare le mele a dadini e cuocerle aggiungendo la cannella, il tutto a fuoco lento. Ricordate che la pentola dovrà essere coperta per almeno un quarto d’ora e se necessaria potrete aggiungere dell’acqua. Unite un pizzico di sale, il malto d’orzo e poco dopo versate anche il cous cous continuando a far cuocere per altri 5 minuti sempre a fuoco lento. In seguito, dopo aver spento il fuoco, aspettate che il cous cous gonfi e nel frattempo prendete le mandorle, abbrustolite e tritatele. Quando il cous cous sarà pronto potrete versarlo nelle coppette e decorare il tutto aggiungendo le mandorle tritate e i pinoli.