Home » Cocco alleato del cervello: proprietà e valori nutrizionali
Mangiare

Cocco alleato del cervello: proprietà e valori nutrizionali3 minuti di lettura

Cocco
Cocco

Tutti conoscono il cocco, alimento ricco di proprietà benefiche molto apprezzato da un vasto numero di persone. Nello specifico a considerarlo un vero toccasana per la nostra salute sono gli abitanti delle Isole del Pacifico tanto che la palma da cocco è soprannominata l’albero della vita. Ma esattamente quali sono le sue proprietà, i benefici e le calorie?

Indice

Cocco

Quando si parla di Cocos Nucifera, ovvero della noce di cocco, si fa riferimento al frutto della Palma di cocco che fa parte della famiglia delle Aracaceae e considerata una pianta tipica dei paesi tropicali. Secondo quanto emerso da studi e ricerche effettuate nel corso degli anni sembrerebbe che le origini siano legate all’Indonesia ma ad oggi non esiste ancora alcuna certezza. La Palma di cocco è una pianta parecchio longeva infatti può addirittura arrivare a superare i 100 anni di vita. Anche se non tutte le parti del cocco sono commestibili ecco che non viene buttato via nulla anzi tutto viene utilizzato. Le foglie ad esempio sono molto utili per fabbricare cappelli, stuoie, cesti ma anche per realizzare coperture per tetti. Dal fusto dell’albero invece viene ricavato un legno molto importante  utilizzato poi per la costruzione di oggetti. Infine dai fiori viene ottenuta invece una bevanda alcolica molto conosciuta ed apprezzata nei paesi tropicali.

Proprietà e benefici

Come affermato in precedenza, al cocco sono legati importanti proprietà. Per prima cosa è possibile dire che è molto ricco di potassio ed inoltre contiene anche ferro, rame, zinco, fosforo, magnesio. In misura minore però sono anche altri presenti altri minerali. Poi ancora è ricco di vitamine appartenenti al gruppo B, C, E, K, J ed è ricco anche di zuccheri, fibre e aminoacidi. Nonostante il cocco per metà sia composto da acqua ecco che è opportuno chiarire che contiene anche una percentuale di grassi. E infatti proprio la polpa è considerata piuttosto calorica.

Nonostante ciò però è possibile affermare che grazie alla sua composizione sembrerebbe essere utile nel risolvere i problemi di meteorismo gastrointestinali ed inoltre svolge anche un altro ruolo importante ovvero quello depurativo nei confronti dell’organismo. Quello che in molti non sanno è che il cocco è considerato un ottimo alleato del cervello, e questo perché contiene acido laurico. Questa è una sostanza presente nel latte materno e considerata importante in quanto in grado di favorire proprio sviluppo del cervello.

Potrebbe interessarti anche: Cachi, il frutto autunnale più amato: proprietà e benefici

Cocco
Cocco

Calorie

A questo punto in molti si staranno domandando quali sono le calorie e i valori nutrizionali del cocco. A tal proposito è possibile dire che in 100 grammi di tale prodotto sono contenute 364 kcal. Ma anche:

  • 50,9 g di acqua;
  • 9,4 g di carboidrati;
  • 9,4 g di zuccheri;
  • 23 mg di sodio;
  • 0 g di colesterolo;
  • 35 g di grassi;
  • 3.5 g di proteine;
  • 1.7 mg di ferro;
  • 95 mg di fosforo;
  • 13 mg di calcio.

Poi ancora, sempre in 100 grammi di prodotto sono contenuti:

  • 0.05 mg di Vitamina B1 e B3;
  • 0.02 mg di Vitamina B2;
  • 0 µg di Vitamina A;
  • 3 mg di Vitamina C;
  • 0.80 µg di selenio;
  • 0.32 mg di rame;
  • 46 mg di magnesio.

 

Vota post