
Sono tante le persone che amano cucinare e nello specifico che amano dilettarsi nella preparazione di dolci. Uno dei più apprezzati, negli ultimi tempi, è il cheesecake che tradotto in italiano significa ‘dolce al formaggio’.
Nello specifico con tale termine si fa riferimento ad un dolce molto gustoso che può essere preparato in diversi modi riuscendo quindi a soddisfare quelli che sono i diversi gusti.
Indice
Cheesecake con Philadelphia, ingredienti
Preparare questo dolce in realtà non è molto difficile. Infatti grazie alla consistenza cremosa della Philadelphia non è opportuno aggiungere gelatina oppure colla di pesce. Per preparare la cheesecake Philadelphia vi serviranno nello specifico:
- Zucchero: 150 grammi
- formaggio Philadelphia: 400 grammi
- farina 00: 80 grammi
- latte parzialmente scremato: 150 cl
- burro: 150 grammi
- 1 uovo
- fragole fresche oppure un vasetto di marmellata di fragole.
Questi sono gli ingredienti per preparare la cheesecake Philadelphia senza gelatina, mentre invece per preparare la base che solitamente è fatta di biscotti sbriciolati vi serviranno:
- latte o burro: 1 + 1/2 bicchiere
- biscotti: 1 pacchetto
Nello specifico il consiglio è quello di acquistare biscotti secchi. Una volta che avrete la certezza di avere a disposizione tutti gli ingredienti sopra citati potrete procedere con la fase della preparazione della vostra cheesecake con Philadelphia.
Cheesecake con Philadelphia, fasi di preparazione
La prima cosa da fare è sicuramente quella di preparare la base e solo quando questa sarà pronta si potrà procedere con la preparazione della copertura. Per prima cosa prendete una teglia e copritela con farina e burro. Poi prendete una ciotola piuttosto grande e versate dentro il latte dopo averlo riscaldato. Nella ciotola con il latte versate anche i biscotti precedentemente rotti in piccoli pezzi e lasciate che si ammorbidiscano per qualche minuto. Quando otterrete una pasta omogenea ecco che potrete versarla nel fondo della teglia precedentemente imburrata e infarinata.

Dopo aver fatto ciò prendete la teglia e mettetela nel forno per circa 8 minuti ad una temperatura di 150 gradi. In seguito potrete procedere con la seconda fase della preparazione della cheesecake Philadelphia ovvero quella che prevede la preparazione della copertura. In una terrina, termine questo con il quale ci si riferisce ad un contenitore utilizzato in cucina, sbattete l’uovo e aggiungete poi lo zucchero e il burro precedentemente sciolto. Sbattete con una frusta fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
A questo punto potrete procedere versando, sempre all’interno della terrina, la farina e poi ancora la Philadelphia e il latte e continuate a sbattere con il frullatore. In questo n modo eliminerete qualsiasi grumo che possa essersi formato. Una volta che avrete fatto tutto ciò dovrete semplicemente versare il composto in questione sopra la base di biscotto preparata in precedenza e infornate a 170 gradi per circa 30 minuti. Trascorso tale tempo verificate che la cheesecake sia pronta. Se invece ancora non è completamente cotta potrete procedere tenendola in forno per altri 10 minuti. Però a temperatura bassa oppure addirittura con forno spento. Quando finalmente la cheesecake Philadelphia sarà pronta lasciatela raffreddare, versate sopra la marmellata di fragole e servitela ai vostri ospiti. Riuscirete sicuramente a lasciarli senza parole.