Home » Calistenici esercizi: ecco come avvicinarsi a questa particolare disciplina
Guide

Calistenici esercizi: ecco come avvicinarsi a questa particolare disciplina3 minuti di lettura

Calistenici esercizi
Calistenici esercizi

Vi è mai capitato di aver sentito parlare di esercizi calistenici? Questa è l’espressione utilizzata per far riferimento ad una serie di esercizi di ginnastica a corpo libero che con molta facilità possono essere svolti a casa. Nello specifico sarà possibile farlo sul pavimento oppure semplicemente appesi ad una sbarra. Ma esattamente, come fare? Come avvicinarsi a questa particolare disciplina?

In cosa consiste l’allenamento calistenico

Prima di iniziare a parlare di esercizi calistenici è molto importante avere ben chiaro in mente cosa si intende con l’espressione allenamento calistenico. Questo altro non è che un particolare tipo di allenamento composto da uno specifico numero di esercizi da fare a corpo libero oppure utilizzando delle semplici attrezzature. Tale allenamento consentirà di poter avere un corpo più agile e allo stesso tempo consentirà anche di ottenere una resistenza muscolare maggiore.

Esercizi calistenici

Quali sono gli esercizi calistenici da conoscere per poter iniziare a praticare questa disciplina? Questi si dividono in esercizi base che prevedono una serie di trazioni, piegamenti sulle braccia e movimenti per poter sviluppare gli addominali. Poi ancora la seconda tipologia è quella degli esercizi più complessi ovvero il front lever, il muscle up e il back lever. Parlando di esercizi per principianti, e quindi per chi decide di avvicinarsi a tale disciplina, ecco che tra quelli ideali per la parte superiore del corpo vi troviamo:

  • push-ups: piegamenti sulle braccia a terra che possono essere svolti in diverso modo. E quindi ad esempio a gambe tese oppure a gambe flesse con le ginocchia a terra oppure ancora con un solo braccio o con entrambi i piedi appoggiati su un rialzo. In qualsiasi caso è molto importante che il bacino ma anche il tronco e la nuca risultino perfettamente allineati e che le mani siano a terra;
  • pull-up o trazioni alla sbarra: tali trazioni andranno fatte con presa supina e con il palmo rivolto verso l’interno. Le mani dovranno essere a larghezza delle spalle;
  • dips alle parallele: questa posizione consiste nel posizionarsi tra le sbarre parallele. Le braccia dovranno essere tese in verticale e i gomiti estesi in modo tale da riuscire a mantenere sospeso il corpo.
Calistenici esercizi
Calistenici esercizi

Tra gli esercizi calistenici per principianti ideali per la parte inferiore del corpo ecco che invece vi troviamo:

  • calf: bisognerà iniziare mantenendo una posizione eretta e appoggiando su un gradino un piede solamente con la punta. Nel frattempo occorrerà sollevare l’altra gamba e continuare portandola dietro. Bisognerà poi sollevarsi al di sopra della linea del gradino e scendere portando il tallone del piede d’appoggio al di sotto di quella che è la linea del gradino;
  • flessioni con slancio: mantenendo una posizione eretta con braccia distese in avanti e con i piedi poco divaricati bisognerà accovacciarsi piegando le gambe e allo stesso tempo sollevando anche i talloni. A questo punto occorrerà fare un salto verticale cercando di arrivare il più possibile in alto. Dopo aver fatto ciò ecco che occorrerà poi tornare nella posizione con gambe piegate;
  • squat: esercizio molto conosciuto. Bisognerà semplicemente aprire i piedi a larghezza delle spalle mantenendo le punte rivolte verso l’esterno. Mantenendo le braccia in avanti occorrerà poi scendere verso giù come se ci si volesse sedere, attenzione però a mantenere la schiena dritta e a spostare il bacino un poco indietro. Bisognerà scendere fino a quando le cosce risulteranno parallele al terreno. Solo a questo punto infatti sarà poi possibile risalire fino a tornare alla posizione iniziale.
Leggi articolo precedente:
Cibi che contengono ferro
Cibi che contengono ferro, quali sono? Ecco una piccola lista

Molto spesso si sente parlare dell'importanza del ferro ovvero un minerale considerato addirittura fondamentale per la salute dell'uomo. Come assicurarsi...

Chiudi